Sacra Scrittura con un Counselor
Innanzitutto mi spingono motivi personali. Il mio rapporto con la Sacra Scrittura è intenso e appassionato, come una storia di amore. Confesso che mi dispiace vedere spesso le Sacre Scritture siano così poco e mal conosciute, da diventare impossibile per molti apprezzarne la bellezza. Io me ne sono innamorato nei miei 20 anni, nell’autunno del 1991. Avevo cominciato a frequentare degli incontri settimanali di Lectio Divina ogni lunedì sera dove leggevamo un episodio della vita di Gesù narrato nei Vangeli e ce ne venivano spiegati i contenuti più profondi e nascosti.
Libertà di incontro
La libertà in merito alla posizione personale di te, lettore, ha il suo principio negli stessi Vangeli, dove si racconta che Gesù accoglieva le persone e le amava, senza chiedere loro formali adesioni a schemi religiosi del tempo. Allo stesso modo, credo sia coerente condividere con chi è interessato l’esperienza che la Parola vuole proporre, lasciando libera ogni singola persona di maturare le sue consapevolezze e le sue posizioni. Ma al di là di tutto, credo soprattutto che sia bellissimo che venga data la possibilità alla Parola di farsi incontrare dalle persone nei diversi ambiti di vita e di cultura, perché questa apertura è insita nella stessa natura della Parola, che è chiamata ad aprire le menti e non a chiuderle, a guarire i cuori e non a condannarli, a rendere le persone libere e non a limitarle...