Simona NOVACCO – “La casa dove sto”
Gennaio 14, 2023Marcello FARINA – “Prescelto o prediletto, Osservazioni analitiche all’ombra del materno”
Aprile 15, 20231. Donarsi è sempre un po’ tradirsi.
Sei disposto a “tradire” te stesso per amore?
Non è possibile amare senza consegnarsi, donarsi e dare all’altro il privilegio di poterti deludere, ferire, tradire. Anzi, forse proprio esponendoti a questo rischio, capisci che stai amando davvero…
———
Mercoledì 29 marzo alle 20.30, alla Palestra Spazio Libero condivideremo una lettura teologico-esistenziale della Pasqua di Gesù, per un nostro possibile “Passare oltre”, verso un modo più consapevole di donarci e di amare.
Necessaria la prenotazione: 3289772742 o 3299715677 (anche Whatsapp)
2. Ferite e feritoie. L’incontro con Gesù risorto prefigura te
Il Risorto apparirà, si mostrerà e sarà riconosciuto dal sigillo dei chiodi, segno di un cuore ferito che è diventato feritoia d’amore.
Auguro a tutti noi una Pasqua di cambiamento, passaggio verso una maggior pienezza di vita e libertà di essere.
3. L’uomo, tra cielo e terra. Lettura antropologica dell’Ascensione del Risorto
Dove è rivolto il mio sguardo? Lo ritrovo spesso ripiegato su me stesso, lo proietto sistematicamente verso l’altro o mi concedo spazi per guardare verso l’alto e accorgermi che c’è un cielo meraviglioso sopra di me, un cielo al quale sono persino destinato?
In greco “anthropos” significa uomo, ma la sua etimologia è discussa.
Ovidio riteneva che uomo in greco significasse “colui che è rivolto verso l’alto”. Sì, perché l’uomo è colui che alza lo sguardo verso il cielo, verso l’infinito; ha sete di eterno e non si accontenta che la sua vita non abbia un senso…
_____________________________
Venerdì 19 maggio, ore 20,30. Palestra Spazio Libero. Via San Francesco, Montesilvano
Info e prenotazione: 3289772742 o 3299715677 (anche Whatsapp)